Con l'introduzione della Ion Power Basic, una batteria sicura agli ioni di litio formulata con celle di litio, ferro e fosfato (LiFePO4), è iniziata una nuova era, secondo WhisperPower, con la perfetta alternativa sostenibile alla tradizionale batteria al piombo con la sua limitata sostenibilità.
Grazie in parte all’industria automobilistica e agli sviluppi nel campo della guida elettrica, l’industria delle batterie si è sviluppata ad un ritmo esponenziale. La tecnologia agli ioni di litio, in particolare, ha subito un grande sviluppo. I vantaggi principali della batteria agli ioni di litio sono la lunga durata e la mancanza di un effetto memoria. Fino ad ora, la batteria agli ioni di litio, che nella maggior parte dei casi, a differenza della WhisperPower Ion Power Basic, ha una composizione chimica di ossido di litio-cobalto, è stata utilizzata principalmente nell’elettronica di consumo e non per applicazioni più impegnative a causa della loro sensibilità al surriscaldamento e alla combustione spontanea.
Alla fine degli anni ’90, tuttavia, è stata sviluppata una nuova composizione chimica del litio, più sicura, basata su litio, ferro e fosfato (LiFePO4) che ora, 20 anni dopo, è stata ottimizzata a tal punto che la batteria agli ioni di litio è diventata un sostituto molto interessante e valido della batteria al piombo. L’investimento iniziale più elevato è più che compensato dai numerosi vantaggi che la batteria agli ioni di litio offre rispetto alla batteria al piombo. La durata di vita è fino a 3 volte più lunga, la batteria è il 50% più leggera e compatta, il 100% della capacità della batteria può essere utilizzato invece del 30-50%, la perdita di capacità in ambienti freddi è minima, la batteria può essere facilmente collocata in qualsiasi posizione e spazio e può essere caricata in modo estremamente rapido ed efficiente utilizzando il Battery Management System (BMS) integrato. Inoltre, la tensione di uscita è costantemente stabile e la potenza di picco rimane elevata anche se la batteria è parzialmente o quasi completamente scarica (curva di carica e scarica piatta). Altre caratteristiche includono il fatto che la batteria non necessita di manutenzione e non deve essere continuamente collegata a un caricabatterie (di mantenimento) se la batteria non viene temporaneamente utilizzata.
Il bilanciamento delle celle, noto anche come BMS, che assicura che ciascuna delle celle della batteria riceva la tensione corretta, è integrato nella batteria. Le utenze e il sistema di carica possono essere collegati direttamente ai poli. Per evitare la scarica profonda, è utile mettere un relè di spegnimento tra la batteria e le utenze. Un relè bi-stabile è offerto come opzione così come il sistema di carica, che può essere sotto forma di un caricabatteria WhisperPower, un pannello WhisperSolar o un alternatore. Per ottenere risultati ottimali, l’Ion Power Basic si carica al meglio con una tensione costante fino al 100% di carica completa. Un monitor di energia, il WBM, è anche disponibile come opzione. “La batteria agli ioni di litio è il futuro. Il mercato per questo tipo di batteria è così grande e diversificato e ci sono innumerevoli applicazioni. Si va dai carrelli elevatori elettrici e dai golf cart ai grandi elevatori a forbice e alle piattaforme di sollevamento. Il mondo dei camper sta aspettando da anni una soluzione energetica sostenibile, compatta e leggera come questa, inoltre le batterie WhisperPower Lithium sono ideali anche per la navigazione elettrica. La Ion Power Basic è un’aggiunta alla nostra attuale gamma di prodotti di batterie industriali Ion Power da 90 e 160 Ah con cui si possono costruire sistemi più grandi fino a 100 kWh. Nei prossimi anni amplieremo ulteriormente la gamma in modo da poter fornire anche capacità di accumulo di energia più grandi”, spiega Roel ter Heide, proprietario di WhisperPower.