Batterie GEL

13 prodotti in totale

Batterie al gel da 2 Volt

Le nostre batterie al GEL sono le più affidabili e potenti disponibili sul mercato. È possibile scegliere tra due tipi: una batteria da 12 V, adatta a banchi di batterie fino a circa 700 Ah (12 o 24 VDC) e singole celle da 2 V, adatte a formare un solido banco di batterie da 2000 Ah a 12, 24 o 48 VDC.
Progettato per almeno 3500 cicli di carica/scarica. Ideale per l’uso quotidiano, in situazioni di elevata corrente di carica/scarica. La tecnologia delle celle a 2 volt consente di comporre grandi banchi di batterie, con capacità fino a 2000 Ah. Quasi nessuna caduta di tensione tra i cavi e le celle, connettori a poli plug and play forniti in dotazione. Garanzia estesa (fino a 7 anni pro rata).

Uso consigliato per le batterie al gel da 2 Volt

  • Carica secondo il processo in tre fasi (IUoUo)
  • Mantenere la batteria collegata al caricabatterie anche quando non è in uso.
  • Utilizzare il sensore di temperatura per monitorare la temperatura della batteria.
  • Utilizzare l’alternatore solo su “tensione flottante”.
  • Utilizzare un regolatore ACR per caricare la batteria più velocemente e al 100%.

La differenza tra batterie GEL e AGM

  • Nelle batterie GEL l’elettrolito viene assorbito da una sorta di GEL che rende la batteria più robusta e resistente.
  • Il GEL garantisce una migliore dispersione (conduzione) del calore rispetto all’Absorbed Glass Mat (AGM)
  • Le batterie al GEL hanno una durata maggiore (maggiore ciclo di carica/scarica)
  • Le batterie GEL da 12 V sono l’opzione migliore per i sistemi elettrici utilizzati di frequente.

La differenza tra le batterie GEL da 2 V e le batterie GEL da 12 V

  • Le batterie da 2 V sono progettate per cicli giornalieri di carica/scarica profonda
  • Le celle da 2 V sono utilizzate in varie applicazioni industriali come il trasporto di materiali
  • Le celle da 2 V possono sopportare elevati picchi di carico (ad esempio, da motori elettrici) e alte correnti di carica.
  • Le celle da 2 V hanno piastre tubolari invece di piastre piatte, per una densità di potenza molto elevata.
  • Le celle da 2 V arrivano fino a 2000 Ah
  • Nessuna caduta di tensione o carica disuguale quando sono collegate in serie/parallelo
  • Le celle vengono consegnate con cavi industriali “pre-fabbricati